AGGIORNATO AL 15 NOVEMBRE
Sommario:
15 video
FESTIVAL DEI CORTI DELLA MONTAGNATERAPIA
Ogni video iscritto al convegno (cortometraggi) verrà vototato dai partecipanti al convegno. I video saranno proiettati negli appositi schermi del convegno in modo continuo ed ognuno srà contrassegnato da un numero. All’atto di registrazione al convegno nella brochure consegnata vi sarà un foglio per votare un video e la scelta potrà ricadere solo su un video. Sotto i rispettivi schermi di proiezione vi saranno urne sigillate di voto, in cui sarà possibile per ogni partecipante al convegno esprimere il suo preferito.
Venerdì 18 novembre verranno proclamati i primi tre classificati e visti in plenaria.
Al di là dei video già iscritti con i call for papers sarà possibile iscrivere altri video fino alla fine di settembre. La eventuale selezione avverrà al raggiungimento del numero massimo di 15 video e per data di iscrizione.
Le eventuali iscrizioni del solo video saranno da inviare a gli indirizzi XAM_GIANO@yahoo.it e giulia.rigo@aas5.sanita.fvg.it o via fax al numero 0434 841621.
Segue scheda da inviare
NOME COGNOME
ENTE DI APPARTENENZA
RUOLO
INDIRIZZO
CAP COMUNE PROVINCIA
TELEFONO FAX E-MAIL
La/Il sottoscritta/o chiede di partecipare alla sessione dell’ambito (dare una sola preferenza):
SALUTE MENTALE
La sessione parallela condividerà progetti di monatgnaterapia rivolti a soggetti afferenti all’area della salute mentale.
DISABILITA’ PSICHICA E FISICA
La sessione parallela condividerà progetti di monatgnaterapia rivolti a soggetti afferenti all’area della disabilità psichica e fisica.
DIPENDENZE E MINORI
La sessione parallela condividerà progetti di monatgnaterapia rivolti a soggetti con comportamento affetto da dipendenza patologica: per cui sono inclusi minori, dipendenze da gioco, sessuali, affettivi, alimentari.
ORGANIZZAZIONI E RIABILITAZIONE MEDICA
La sessione parallela condividerà progetti che includono tutte le esperienze di outdoor finalizzate alla cura delle organizzazioni, oppure di sviluppo di comunità e terapia di comunità, nonché le buone prassi organizzative dei progetti di montagnaterapia o sviluppate dagli stessi. A fianco ad esse la riabilitazione medica: cardiopatie e diabetici.
Data___________________ Firma_______________________
Si informa, ai sensi del D.Lgs. 196/03, che i dati personali forniti mediante compilazione della presente scheda saranno raccolti e trattati in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza e solo per le comunicazioni relative al presente convegno.
Segreteria Scientifica :
XAM_GIANO@yahoo.it e giulia.rigo@aas5.sanita.fvg.it
0434 841784
Video
________________________________________________________________________________
TITOLO:
ENTE ORGANIZZATORE:
A CHI E’ RIVOLTA LA PROPOSTA:
FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE NELLA REALIZZAZIONE:
FIGURE TECNICHE DELLA MONTAGNA COINVOLTE NELLA REALIZZAZIONE:
TEMPO NECESARIO PER IL VIDEO : Quantifica in termini numerici quanto tempo è necessario per la visione del video completo
FORMATO DEL VIDEO: Indica su quale supporto è registrato il video (DVD o chiavetta USB) e il formato elettronico che utilizza (vlm, mpeg, dvx, mov, avi…)